Informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR” General Data Protection Regulation).
Premessa
ISLHUB srls informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice della Privacy”), e del “Regolamento UE 2016/679”, i dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati per il loro trattamento al fine di espletare quanto riportato nel contratto relativo alla fornitura dei servizi offerti nella spazio condiviso ISLHUB, sito in Messina (ME), Via Consolare Pompea s.n.c., c/o il locale denominato “Quarto di Luna”, ed eseguire le transazioni che sono state richieste o autorizzate dall’utente, con le modalità più ampie possibili, nonché informare sulle nostre attività commerciali.
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche e, nel caso, a variazioni sostanziali sull’utilizzo dei dati. ISLHUB fornirà tempestivamente le informazioni relative ad eventuali modifiche.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà nel territorio dell’Unione Europea.
Il Titolare del trattamento è: ISLHUB s.r.l.s con sede in Messina (ME), Viale Boccetta n. 31, isol. 374;
Il Luogo di trattamento dei dati è la sede legale di Icast.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protecion Officer), è l’Avv. Roberto Saglimbeni del Foro di Milano, con studio in Milano, corso Magenta n.24/a, e-mail roberto.saglimbeni@legalmail.it, che curerà la redazione del Registro delle attività.
1. Oggetto del trattamento
I dati forniti e trattati riguardano dati personali e sensibili ma anche di tipo comune. ISLHUB tratta i dati personali identificativi comunicati in occasione della prima iscrizione ad ISLHUB, nonché eventuali variazioni dei dati fornite in occasione di successivi acquisti di abbonamenti per le postazioni di lavoro condiviso.
La messa a disposizione dei medesimi dati personali è obbligatoria esclusivamente ai fini dell’erogazione del servizio offerto da ISLHUB; è viceversa facoltativa per le finalità promozionali e di profilazione.
I dati personali raccolti verranno utilizzati anche per fornire informazioni sulle novità dei servizi offerti e, più in generale, per renderli più efficienti, nonché per le seguenti finalità:
- Esecuzione di un contratto con l’Utente e/o trattative propedeutiche;
- Pagamento di servizi;
- Amministrative e contabili correlate al contratto;
- Esecuzione di disposizioni d’interesse pubblico e/o di autorità;
- Osservanza alla legge e alla normativa comunitaria;
- Manutenzione, del sistema e dei database;
- Ricevere comunicazioni connesse all’erogazione del servizio, newsletter e DEM, e/o email contenenti informazioni tecniche-commerciali, ricevere materiale;
- Verifica del grado di soddisfazione della qualità del servizio erogato;
- Esercitare i diritti di ISLHUB, ad esempio:
- il diritto di difesa in giudizio e nelle fasi preparatorie alla stessa difesa;
- il diritto ad ottenere quanto ad Icast dovuto a seguito dei servizi espletati;
- il diritto di la difesa da abusi nell’utilizzo della piattaforma.
2. Tipi di dati raccolti/trattati
ISLHUB raccoglie dati in modo automatico all’atto del primo accesso alla piattaforma web da parte dell’utente, nonché al momento dell’inserimento, da parte dell’utente stesso, nel tool di rpenotazione. I dati sono trattati lecitamente e secondo principio di correttezza.
Indicativamente (e non in modo esaustivo) ISLHUB raccoglie le seguenti tipologie di dati:
- Dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, patita i.v.a., sesso);
- L’indirizzo di residenza, il numero di telefono e l’email;
- In generale, ogni altro dato e informazione necessaria per la conclusione ed esecuzione del servizio di cui si è sottoscritto il contratto.
3. Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo di posta elettronica con indicazioni di dati personali agli indirizzi indicati sul sito ISLHUB comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente in modo automatico.
I dati forniti saranno utilizzati anche per poter anche inviare una newsletter periodica, promuovere nuove offerte ed eventualmente per attività statistiche ad uso interno nonché per inserire i dati anagrafici nei data base informatici di ISLHUB.
I trattamenti effettuati da ISLHUB si riferiscono a dati personali comuni: si invita, pertanto, a non inviare dati relativi a: convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, associazione od organizzazione a carattere religioso, informazioni comunque qualificabili come “dati particolari” dal Regolamento (UE). In caso contrario, il relativo messaggio sarà immediatamente distrutto.
4. Comunicazione dei dati ed eventuale diffusione
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) del GDPR, ISLHUB potrà comunicare i dati dell’utente a consulenti commerciali per finalità amministrative e contabili, a legali per eventuale gestione di contenziosi, organi di polizia o all’autorità giudiziaria per finalità di accertamento o repressione di reati eventualmente compiuti dagli utenti, a organismi di vigilanza ed in generale ai soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge.
I dati personali forniti potranno essere comunicati a collaboratori e dipendenti appositamente incaricati o a soggetti delegati all’espletamento delle attività di contratto, a partner economici e commerciali, alle autorità a seguito di richiesta, per investigazioni o indagini, alla polizia giudiziaria ai fini di prevenzione, accertamento o repressione di reati etc. o, comunque, a terzi per lo svolgimento delle attività ed a fini di tutela legale o in generale a terzi ai fini lecitamente perseguiti da ISLHUB.
Il trattamento in questione si basa sui seguenti reciproci interessi:
5. Modalità del trattamento ed accesso ai dati
ISLHUB tratta i dati personali in conformità all’art 6 c. 1 a), b), f) del Reg UE 2016/679 per i propri interessi legittimi che non vanno a prevalere sugli interessi o i diritti e le libertà degli interessati, nascenti dalla tipologia di attività svolta ed al fine di adempiere a quanto richiesto contrattualmente, in formato analogico e/o cartaceo, sia con strumenti elettronici, telematici e/o informatici.
I dati sono accessibili esclusivamente da personale adeguatamente formato ed informato dal responsabile del trattamento, che opera per ISLHUB.
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra a:
- Dipendenti e collaboratori di ISLHUB in qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- Altri soggetti e/o società terze che svolgono attività all’esterno per conto di ISLHUB, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
6. Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà nel territorio dell’Unione Europea. I dati non verranno trasferiti in paesi terzi rispetto al territorio dell’Unione.
7. Diritti
Gli utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento, esercitando i seguenti diritti:
- Diritto di accesso
- Diritto di aggiornamento o rettifica
- Diritto alla cancellazione
- Diritto di limitazione del trattamento
- Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi
- Diritto alla portabilità
- Diritto di opposizione
- Diritto di rifiutare il processo automatizzato
- Diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- Diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- Diritto di revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
Per esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Reg. UE 2016/679 l’interessato dovrà rivolgere apposita richiesta scritta indirizzata al Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protecion Officer); oppure via posta A.R., alla sede legale di ISLHUB. L’utente potrà inoltre esercitare tutti di diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy così come modificato dal Reg. UE 679/2016, c.d. GDPR (General Data Protection Regulation).
8. Conservazione e cancellazione dei dati personali
Ai sensi dell’art 5 lett. e) del Regolamento UE (679/2016), i dati verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti; verranno pertanto conservati fino all’esistenza del rapporto contrattuale in essere e non oltre il tempo necessario per l’adempimento agli obblighi di legge. ISLHUB conserverà i dati personali:
- per tutto il tempo necessario per adempiere alle finalità contrattuali e comunque non oltre 3 anni dalla conclusione del rapporto, in forma cartacea e/o elettronica/informatica, nel rispetto delle normative vigenti.
- Per finalità di marketing diretto, i dati saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi;
- A seguito di esercizio del diritto all’oblio, i dati personali saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per non oltre 12 mesi dalla data della richiesta scritta.